
Un approccio completo alla pediatria.
La Medicina è una disciplina complessa, che coniuga scienza sperimentale, psicologia, intuito, comunicazione non verbale.
- Analogamente complessa è stata la mia formazione e la mia attività professionale.
- Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Pediatria presso l’Università di Torino, con indimenticato Maestro il Prof Paolo Nicola.
- Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio a Milano, sotto la direzione del Prof Polli.
- Dottorato di Ricerca in Pediatria Sperimentale presso l’Università di Torino, sotto la guida del Prof Ponzone.
- Master in Pediatria d’Urgenza e Terapia Intensiva Pediatrica presso l’Università di Padova.
Ma la Medicina nella sua più alta accezione deve necessariamente rivolgersi all’individuo nella sua interezza. Ecco il perchè di un Corso di Perfezionamento in Patologia Psicosomatica dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso l’Università di Torino, un’analisi personale freudiana con la Dott.ssa Giovanna Serniotti, una quarantennale pratica dello Yoga, iniziata sotto la guida del Maestro Dharmarama.
Dal desiderio di poter utilizzare un ulteriore strumento terapeutico, più dolce, di particolare interesse in Pediatria, deriva la frequenza di un corso triennele di Omeopatia presso il CISDO a Torino, e di corsi di aggiornamento in Omeopatia generale e Omeopatia pediatrica presso il CEDH a Parigi e Milano.
Dopo le prime esperienze di Guardia Medica, Medicina di Base e Pediatria Convenzionata, la mia principale attività è stata quella ospedaliera, dapprima in divisioni di Pediatria Generale, presso l’Ospedale di Cuorgnè e, dal 1986, presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Successivamente, dal 1989 ho prestato servizio presso la Divisione di Ematologia Pediatrica dell’Università di Torino e dal 2010 presso la struttura complessa di Onco-Ematologia Pediatrica dell’ Ospedale Infantile Regina Margherita, con un incarico di altissima specializzazione nel percorso diagnostico-terapeutico delle leucemie mieloidi acute.
Mi dedico anche ad attività di ricerca di laboratorio, rivolta in particolare allo studio delle cellule staminali emopoietiche e di nuovi farmaci antitumorali su linee cellulari.
Dal gennaio 2019 sono Direttore della Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Chivasso nella ASL TO4.
Svolgo attività libero-professionale intra-moenia come pediatra, utilizzando fin dagli anni ’80 un approccio olistico.
Prenota un appuntamento con il dott. Timeus